26 Marzo 2023

Associazione Polisportiva Dilettantistica Palocco

[]
Approvato il bilancio 2021/2022
Si è tenuta, nella mattinata di sabato 11 febbraio, l’attesa Assemblea dei soci della Polisportiva convocata con all’ordine del giorno l’esame e l’approvazione del consuntivo della stagione 2021/2022 chiusosi con un utile di esercizio di 44,3 mila euro, il migliore degli ultimi dodici anni, come indicato nella relazione che pubblichiamo qui accanto. Erano presenti 52 soci portatori di 84 deleghe.
Essendo la stessa stata inviata sabato 4 febbraio per posta elettronica a tutti i soci aventi diritto al voto assieme agli allegati (conto economico, stato patrimoniale e relazione del revisore unico), l’Assemblea esentava il presidente Salvatore Indelicato di darne integrale lettura. Veniva solo data lettura della conclusione della relazione del Revisore unico, dott.ssa Paola Milizia: “A giudizio del Revisore Unico, il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2022, è conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione; esso pertanto è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’associazione. In considerazione di quanto sopra esposto, il Revisore Unico esprime parere favorevole all’approvazione del Bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2022”.
Seguivano alcune richieste di chiarimento formulate da alcuni soci cui davano risposta il presidente e la commercialista della Polisportiva, dott.ssa Coscarella dello Studio Cosmed.
Al termine seguiva la votazione per chiamata nominale che si concludeva con l’approvazione da parte di tutti i soci presenti con un solo voto contrario.
Precedentemente era stata presentata una lettera, firmata da 28 soci, nella quale si rappresentavano critiche all’operato del Consiglio già emerse nel corso delle due precedenti assemblee nelle quali non erano stati approvati ben due preventivi per la stagione 2022/2023 (vedi Gazzetta di luglio-agosto e di ottobre). Veniva perentoriamente chiesto di inserire e di discuterne il contenuto prima di quanto previsto nell’ordine del giorno dell’Assemblea.
Il presidente, pur considerando l’illegittimità procedurale e statutaria della richiesta, considerata l’animosa determinazione dei soci presentatori, che risultavano maggioranza dei presenti, permetteva quanto richiesto. Conclusa la discussione sul contenuto della lettera il presidente, consultati i consiglieri presenti, assicurava l’Assemblea di convocare con urgenza un Consiglio direttivo per decidere in merito alle richieste dei 28 soci.

Campagna Sociale 2023

E' iniziata la campagna 2023 per il rinnovo delle quote sociali che, come stabilito dall'assemblea del 25 settembre scorso, rimangono le medesime dell’anno 2022. Come già fatto lo scorso anno, la quota sociale, o almeno la prima rata della stessa, va pagata dal 1° al 31 dicembre prossimo. Viene data la possibilità di versare la quota annuale in tre rate, con scadenza 31 dicembre la prima e 31 marzo e 31 maggio, con il sovrapprezzo di 10 euro, le due rimanenti. Con il rinnovo della qualità di socio, dal primo gennaio 2023 si potrà usufruire delle tariffe riservate, compreso l’accesso al parcheggio, ed in estate l’ingresso gratuito alla nostra piscina. Nei primi giorni di gennaio verranno quindi disattivate le chiavette per l’apertura dei due cancelli su via di Casalpalocco e su via Partenio di Nicea che resteranno attive solo per le Socie ed i Soci che abbiano provveduto al rinnovo. Ai nuovi soci che si iscrivono sin d’ora viene offerto gratuitamente il rimanente periodo del 2022 se provvedono al pagamento dell’intera quota 2023.
[]


[]
Bocciato il preventivo 2022/2023
[]
Alla presenza di 56 soci portatori di 61 deleghe (pari al 57% degli aventi diritto al voto), si è svolta sabato 8 ottobre, anticipata alle 10.30 anzichè alle 16.00 come da convocazione, su richiesta di un gruppo di soci tennisti, una Assemblea dei soci della Polisportiva per approvare il bilancio preventivo 2022/2023 essendo stato bocciato quello presentato il 25 giugno.
Quanto presentato prevedeva, per far fronte agli aumenti dei costi derivati dall’inflazione e, in particolare, di quelli dell’energia, un incremento del 10% della quota sociale. Questa misura è stata contestata dalla maggior parte dei presenti che hanno anche respinto la proposta del presidente di votare dapprima l’incremento della quota sociale e, qualora risultasse respinta, approvare il preventivo senza l’incremento dei settemila euro che quella misura garantiva. Ciò rendeva manifesta, in maniera evidente, la frattura, difficilmente sanabile, tra l’attuale Consiglio direttivo e quella parte dei soci, intervenuti in Assemblea, che non hanno voluto neppure separare quel provvedimento dal resto del preventivo.
Si è quindi proceduto all’unica votazione del preventivo come presentato dal Consiglio, preventivo che veniva bocciato con 68 contrari e solo 42 voti favorevoli.

Il giorno seguente il Consiglio, riunitosi in grande urgenza, decideva all’unanimità, per senso di responsabilità, di rimanere temporaneamente in carica in considerazione delle numerose iniziative in corso e della necessità di provvedere alla stesura del bilancio consuntivo 2021/2022. In assenza di un preventivo per la stagione 2022/2023 si procederà con l’esercizio provvisorio e la sola ordinaria amministrazione fino all’Assemblea per l’approvazione del consuntivo e di un nuovo preventivo.

Prolungamento concessione
A seguito della approvazione definitiva del Decreto milleproroghe (31 dicembre 2021 convertito in legge venerdì scorso) risulta che per le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, colpite dall'emergenza Covid-19, la proroga fino al 31 dicembre 2025, delle concessioni demaniali e comunali relative ad impianti sportivi, in analogia con quanto già previsto per le società sportive iscritte nel Registro del CONI, per consentire di disporre del tempo necessario per recuperare l’equilibrio economico per la prosecuzione delle loro attività sportive e sociali senza scopo di lucro.
Approvato il bilancio 2020/2021
Si è svolta sabato 5 febbraio 2022, presso la palestra della Polisportiva, l’assemblea ordinaria dei soci della APD Palocco convocata il 3 gennaio 2022. Erano presenti 31 soci, portatori di 14 deleghe.
Scopo dell’Assemblea era quello di approvare il bilancio consuntivo dell’esercizio 2020-2021. Allo scopo, il Presidente dava lettura della “Relazione”, approvata dal Consiglio Direttivo il precedente 24 gennaio che, assieme ai suoi allegati, era stata messa a disposizione dei soci sin dal 30 gennaio, anche con invio per posta elettronica. Ampi stralci della stessa sono stati pubblicati nello scorso numero della Gazzetta.
Veniva anche data lettura di alcuni passaggi della relazione del Revisore Unico dei conti che avendo “accertato l’osservanza delle norme di legge inerenti la formazione ed impostazione del bilancio d’esercizio dell’associazione” giudica il bilancio stesso “redatto con chiarezza” ed “esprime parere favorevole all’approvazione” dello stesso che si è chiuso con un disavanzo di € 19.393 dopo aver effettuato ammortamenti per € 30.800.
A commento dei risultati il Presidente sottolineava come la perdita subita è stata pesantemente influenzata dalla Pandemia da Covid-19 che ha condizionato il pieno svolgimento delle attività in misura maggiore dell’esercizio precedente, avendo influito su tutti i dodici mesi dell’esercizio, mentre in quello precedente interesso solo gli ultimi sette mesi.
Non avendo ricevuto richieste di chiarimento da parte dei soci presenti, il Presidente, dopo aver aggiornato sull’esito della campagna sociale 2022, metteva ai voti l’approvazione del bilancio consuntivo 2020-2021 che l’assemblea approvava all’unanimità.
Dettagli della relazione sono pubblicati sulla Gazzetta di Casalpalocco di dicembre.

Prolungamento della concessione comunale
Come è ben noto, la concessione comunale, assegnata alla Associazione Polisportiva Dilettantistica Palocco per la gestione dell’Impianto Sportivo comunale di via di Casalpalocco, scade il prossimo 31 dicembre. Detta concessione è stata prolungata fino al 31 dicembre 2023 grazie al provvedimento governativo dello scorso 23 luglio (legge 106 “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”) che ha assicurato, a fronte dei disagi creati dalla pandemia da coronavirus e indipendentemente dalle volontà dei singoli comuni, di prolungare ogni concessione fino al 31 dicembre 2023. Detto prolungamento ci è stato verbalmente confermato dai dirigenti del Dipartimento Sport del Comune di Roma senza che da quell’Ufficio debba necessariamente essere emanata una informativa scritta.


Approvato il Bilancio consuntivo dell'esercizio 2019/2020
Si è svolta sabato 27 febbraio l’assemblea generale dei soci della Associazione Polisportiva Dilettantistica Palocco chiamati ad approvare il bilancio consuntivo dell’esercizio 2019/2020. Questo, chiusosi il 31 agosto con una perdita di 7,4 mila euro, è stato pesantemente condizionato dall’emergenza coronavirus che ne ha compromesso le attività durante il suo secondo semestre.
All’assemblea, che si è svolta all’interno dell’impianto di basket/pallavolo rispettando il distanziamento imposto dai protocolli anti covid-19, erano presenti 26 soci portatori di 15 deleghe.
Il presidente Salvatore Indelicato, dopo aver nominato la socia Paola Farinelli come segretaria, ha dato lettura della relazione redatta dal Consiglio Direttivo a illustrazione del bilancio consuntivo 2010/2020, un estratto della quale viene qui pubblicato. Copia della stessa, assieme agli allegati (Conto economico, Stato patrimoniale, Bilanci delle singole sezioni), era stata inviata a tutti i soci per posta elettronica il lunedì precedente l’Assemblea.
Nel corso della lettura della relazione il presidente forniva ulteriori dettagli e commenti, in particolare nei riguardi delle penalizzazioni economiche sofferte a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia.
Dava quindi lettura della relazione preparata dal revisore unico, dott. Paola Milizia. Questa assicurava i soci che “il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2020, è conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione; esso pertanto è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’associazione” concludendo che “In considerazione di quanto sopra esposto, il Revisore Unico esprime parere favorevole all’approvazione”.
Prima di procedere alla votazione il presidente dava spiegazioni a fronte di domande relative ad alcune voci del bilancio, fornendo ulteriori dettagli sui debiti dell’Associazione e sulle sopravvenienze contabilizzate nell’esercizio. Invitava quindi i soci a votare. Il bilancio 2019/2020 era approvato all’unanimità.
Si passava quindi al secondo punto all’ordine del giorno che prevedeva una informativa sui progetti in corso di sviluppo impianti.
Il presidente, dopo aver ricordato che l’attuale concessione comunale è in scadenza il 31 dicembre di quest’anno, riferiva sulle possibilità che la stessa possa essere prolungata per investimenti fatti in passato e per l’opportunità consentita da una recente delibera comunale di prolungare “fino a tre anni” le concessioni comunali “in modo da favorire il graduale recupero dei proventi non incassati” causa pandemia. Nessuna certezza è al momento disponibile. Passava quindi la parola al consigliere cooptabile Marco Biancavilla che riferiva all’assemblea del lavoro in corso, da parte di un gruppo di consiglieri, per individuare possibili progetti da realizzare una volta aver avuta certezza di un congruo prolungamento della concessione che permetta di rientrare dei relativi investimenti. Trattasi di progetti volti a migliorare sensibilmente la redditività della Polisportiva in modo da consentire anche importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle strutture esistenti ormai cariche d’anni. Ci si augura, nel corso dell’Assemblea che a giugno approverà il bilancio preventivo per la stagione 2021/2022, di poter dare più precise indicazioni e magari farne approvare qualcuna.
Nel frattempo ci si sta adoperando per il miglioramento dei campi da tennis: avanzate trattative sono in corso per ordinare macchinari professionali (rullo, erpice livellatrice) che permettano di mantenere nel migliore dei modi i nostri campi.
A conclusione dell’Assemblea il presidente rivolgeva un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato attivamente durante un periodo così difficile come quello che stiamo vivendo.


Assemblea del 19 dicembre 2020
Si è svolta sabato 19 dicembre 2020, alle ore 17.00, presso l’impianto coperto di basket/pallavolo, secondo le regole imposte dall’emergenza coronavirus, la assemblea ordinaria dei soci della APD Palocco convocata il 3 dicembre 2020 con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione quote sociali 2021
2) Ratifica variazioni al bilancio preventivo dell’esercizio 2020/2021

Alla assemblea erano presenti 97 soci, dei quali 36 per delega.
E’ stata data lettura della Relazione alla “Revisione del Bilancio Preventivo dell’esercizio 2020/2021”, revisione dovuta stante la situazione emergenziale causata dalla pandemia da coronavirus che non permette il regolare svolgimento di molte delle attività previste in Polisportiva con conseguente condizionamento del risultato economico dell’Associazione.
All’interno della relazione erano presenti le proposte di variazione delle quote sociali valide dal 2021, resesi necessarie a fronte della difficile situazione emergenziale anzidetta. Le stesse risultano in aumento rispetto al biennio precedente, in linea con quanto stimato necessario non soltanto per non ridurre ulteriormente il margine del conto economico dell’Associazione, ma anche per garantire un margine adeguato per effettuare quelle manutenzioni straordinarie agli impianti non più procrastinabili.
Sono state annunciate novità relative a chi frequenta la Sede sociale e ai giovani tennisti under 26 che possono usufruire, da non soci, di una speciale forma di abbonamento, mentre per i soci tennisti viene incrementata di 40 euro l’abbonamento base (tennis card silver), che dà diritto all’utilizzo dei campi senza ulteriori costi, oltre ad altre forme di abbonamento più onerose ma aventi maggiori flessibilità nelle prenotazioni.
Al termine degli interventi di numerosi soci alle cui domande il presidente e alcuni consiglieri hanno dato risposta, si è avuta un’unica votazione per entrambi i punti all’ordine del giorno che sono stati approvati a maggioranza con 30 voti contrari ed un astenuto.

[]
COMUNICATO
In ottemperanza al Decreto legge n.172 del 18 dicembre 2020 («Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-1») nelle giornate dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio e nei giorni 5 e 6 gennaio si applicano, per i centri sportivi, le misure previste all’art. 3 del DCPM del 3 dicembre e cioè: «tutte le attività… svolte nei centri sportivi all’aperto sono sospese; sono altresì sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva».
Di conseguenza, nelle giornate suddette, non essendo possibile svolgere alcuna attività, la Polisportiva Palocco rimane chiusa e ne risulta vietato l’accesso.
Salvatore Indelicato confermato presidente
Si sono svolte domenica 18 ottobre le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dell'Associazione.
Notevole l'affluenza dei soci al voto. Hanno votato in 212, oltre il 75% degli aventi diritto.
Per il Consiglio direttivo ha prevalso, con 144 voti favorevoli la lista 2, mentre la lista 1 ha avuto 64 voti.
Per il Collegio dei probiviri i voti sono andati a Monica Placidi (61) che ha preceduto Mauro Mandelli (34), Paola Martucci (31). A seguire Elisabetta De Fazi (28), Antonio Cozzolino (26) e Giuseppe Macellaio (21).
A causa delle dimissioni di Mandelli è successivamente subentrata, come terza componente, Elisabetta De Fazi.
Martedì 20 ottobre si quindi tenuto il primo Consiglio Direttivo con, all’ordine del giorno, la nomina del presidente e il conferimento delle cariche sociali.
Il Consiglio, all’unanimità, si è espresso in favore di Salvatore Indelicato quale presidente protempore della Associazione Polisportiva Dilettantistica Palocco per il triennio 2020/2023. Indelicato, ringraziando per la fiducia, ha proposto il consigliere Ernesto Morelli per la carica di vicepresidente. Quanto al Consiglio di presidenza è stato approvato che, con il presidente e il vicepresidente, ne faccia parte Giovanni Sebastiano Di Veronica.
Il Consiglio ha poi approvato l’assegnazione delle responsabilità dei vari settori tecnici che risultano così assegnati:
•Amministrazione e Gestione del personale: Salvatore Indelicato
•Manutenzione ordinaria: Ernesto Morelli
•Manutenzione straordinaria/Investimenti: Ernesto Morelli e Franco Priolo
•Basket, Pallavolo e Sede sociale: Alessandro Toso
•Calcio: Giovanni Sebastiano Di Veronica
•Pattinaggio e Tennis: Andrea Romano
•Palestra e Piscina: Giovanni Sebastiano Di Veronica
•Gazzetta di Casalpalocco: Salvatore Indelicato
Inoltre sono stati assegnati i seguenti incarichi:
•Rapporti con il Comune: Franco Priolo, Ernesto Morelli e Luca Capobianco
•Marketing e Comunicazione: Luca Capobianco e Andrea Romani.

[]


18 ottobre: si vota per il rinnovo delle cariche sociali

Attese da mesi, si svolgono, nella giornata di domenica 18 ottobre, le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali della Associazione Polisportiva Dilettantistica Palocco.
Due le liste di candidati che si sono presentate proponendosi alla scelta dei circa 250 soci con diritto al voto. Sei, invece, i soci che si sono proposti per essere tra i tre membri del Collegio dei Probiviri.
Secondo l’art. 15 dello Statuto sociale hanno diritto al voto i soci, in regola con il pagamento della quota sociale, che risultino tali da almeno 90 giorni prima del 18 ottobre e che abbiano compiuto, alla data del 18 ottobre, il 18° anno di età. L’istituto di delega, in questo caso, è valido solo tra i componenti del nucleo familiare.
Le operazioni di voto, presiedute dai membri dell’attuale Collegio dei Probiviri, inizieranno alle ore nove per proseguire, senza interruzione, fino alle ore 17. A seguire inizieranno le operazioni di scrutinio delle schede elettorali, al termine delle quali verranno proclamati i vincitori.
Come previsto dallo Statuto, il più anziano tra i membri della lista vincente convocherà una riunione nel corso della quale i sette candidati a formare il Consiglio Direttivo eleggeranno il presidente il quale, accettando la carica, proporrà i nomi del vicepresidente, del Consiglio Direttivo e delle responsabilità da assegnare ai vari consiglieri.
Le votazioni si svolgeranno nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza coronavirus, seguendo il protocollo a conoscenza dei soci.


Lista n.1
PATRIZIA ANIBALDI
CHRISTIAN CIRELLI
PIETRO CRUCIANI
FABIO DE SETA
LAURA GENTILUCCI
LUCA LANNI
MARCO PINI

Candidati cooptabili
MATILDE BONIN
SERGIO PRETE

Lista n.2
LUCA CAPOBIANCO
GIOVANNI DI VERONICA
SALVATORE INDELICATO
ERNESTO MORELLI
FRANCO PRIOLO
ANDREA ROMANI
ALESSANDRO TOSO

Candidati cooptabili
MARCO BIANCAVILLA
PAOLA FARINELLI
SAVINO GARAVANA

Collegio dei Probiviri
ANTONIO COZZOLINO
ELISABETTA DE FAZI
PAOLA MARTUCCI
GIUSEPPE MACELLAIO
MAURO MANDELLI
MONICA PLACIDI



"Assemblea per approvazione preventivo 2020/2021"
Si comunica che presso i locali della Associazione Polisportiva Dilettantistica Palocco (impianto di basket/pallavolo) è convocata per il giorno 25 luglio 2020, alle ore 5:00 in prima convocazione e alle ore 18:00 dello stesso giorno in seconda convocazione, l'ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione del bilancio preventivo dell'esercizio 2020/2021
2. Varie ed eventuali

All'Assemblea, che si prevede valida in seconda convocazione, possono partecipare i Soci in regola con il pagamento della quota sociale alla data del 5 luglio 2020 e che abbiano compiuto, alla data del 25 luglio 2020, il 18° anno di età.
IL PRESIDENTE
(Salvatore Indelicato)
Copia della relazione al bilancio sarà a disposizione dei soci presso la segreteria dell’Associazione a partire da domenica 19 luglio 2020.

Dimensione: 213,01 KB
Riaperta la Polisportiva
A seguito dei recenti Decreti governativi ed Ordinanze regionali, a partire da lunedì 18, sono riprese, in Polisportiva, alcune attività sportive individuali, organizzate dalle sue Sezioni sportive in accordo quanto previsto dai protocolli di sicurezza adottati, andati in vigore dal 10 maggio e pubblicati qui appresso.
L’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 16 maggio 2020, n. Z00041, prevede infatti che: “a decorrere da 18 maggio 2020 sono inoltre consentiti: a. lo svolgimento di attività sportive individuali, anche presso strutture e centri sportivi, nel rispetto delle misure di sanificazione e distanziamento fisico tra gli atleti, nonché tra atleti, addetti e istruttori, con esclusione di utilizzo degli spogliatoi, piscine, palestre, luoghi di socializzazione”.
Dal 18 maggio è quindi possibile giocare a tennis, ma unicamente incontri di singolo, e riprendere gli allenamenti del pattinaggio, fin qui riservati ai soli atleti di interesse nazionale.
Dal 25 maggio, invece, sono stati consentiti anche gli incontri di doppio.
Sempre dal 25 maggio sono ripresi i corsi di ginnastica secondo il calendario affisso nelle bacheche come pure, da mercoledì 27, gli allenamenti di basket.
Dal 15 giugno è riaperta la piscina estiva secondo le modalità consultabili nell'apposita sezione.
Ogni altra attività è al momento sospesa.
Dal 15 giugno sono regolarmente aperte la Segreteria generale e quella del Tennis.

Cambio di presidente: da Ernesto Morelli a Salvatore Indelicato
Nel corso del Consiglio direttivo tenutosi il 7 maggio scorso il presidente Ernesto Morelli ha dato lettura della lettera con la quale ha rassegnato, con decorrenza immediata, le sue dimissioni dalla carica di Presidente dell’Associazione. Il Consiglio accogliendo le dimissioni ha nominato Salvatore Indelicato nuovo presidente e Savino Garavana vicepresidente, mentre il Consiglio Direttivo è formato da Indelicato, Garavana e Toso. Ernesto Morelli mantiene comunque la carica di Consigliere.
Nel successivo Consiglio Direttivo del 18 maggio sono state ridistribuite alcune responsabilità assegnando la Gestione del Personale a Salvatore Indelicato, la Manutenzione ordinaria a Savino Garavana e la Manutenzione straordinaria e gli investimenti ad Ernesto Morelli cui sono anche affidati i rapporti con il Comune di Roma.
Nota informativa
A seguito del DCPM del 24 aprile 2020 la Polisportiva rimarrà chiusa almeno fino al 18 maggio.

In detto decreto, tranne limitate eccezioni (allenamenti di atleti riconosciuti di interesse nazionale) è valido quanto esposto dal comma u) dell'articolo 1 che qui riportiamo:

" sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine... centri sociali, centri ricreativi".

Stiamo predisponendo, in base alle informazioni e ai protocolli sanitari ad oggi conosciuti, quanto necessario per la riapertura, in attesa di conoscere quando questa potrà avvenire e quali attività saranno rese possibili.
Dimensione: 0,96 MB
Misure di prevenzione e norme comportamentali per minimizzare il rischio di contagio da COVID-19 presso l'impianto sportivo comunale "Polisportiva Palocco"


Dimensione: 902,30 KB
Norme comportamentali per l'utilizzo dei campi da tennis della ASD Palocco da parte dei soci ed esterni per contenere il contagio da CORONAVIRUS COVID-19



Dimensione: 572,90 KB
Norme comportamentali per sport rotellistici rev.1 del 25 maggio 2020


Dimensione: 645,98 KB
PROTOCOLLO PALOCCO FITNESS -FINALE 22.05.20


Dimensione: 604,98 KB
PROTOCOLLO PALOCCO BASKET - Finale 21.05.20
Rinviata al 18 ottobre l'Assemblea Speciale
A causa della situazione emergenziale, di carattere straordinario ed imprevedibile determinata dal Covid-19, l’Assemblea Speciale per il rinnovo delle cariche sociali, prevista per il prossimo 24 maggio, non potrà aver luogo. Ciò a seguito della delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato per sei mesi lo stato di emergenza sul territorio nazionale per il rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili oltre che dei successivi Decreti legge e DPCM che hanno imposto la chiusura di tutte le attività della Polisportiva e la impossibilità di assembramento attualmente prolungata fino al 13 aprile.

Il Consiglio direttivo, riunitosi in data 1° aprile secondo le disposizioni del DCPM dell’8 marzo 2020, art.1 comma q), con “modalità di collegamento da remoto”, utilizzando l’applicazione Zoom, ha pertanto deliberato di fissare a domenica 18 ottobre la nuova data per la effettuazione dell’anzidetta Assemblea Speciale. Di conseguenza:

a. Saranno candidabili e ammessi al voto i soci che risulteranno esserlo alla data del 18 luglio;

b. Le liste dovranno essere presentate entro il 9 settembre con il Collegio dei Probiviri che le esaminerà entro il 19 settembre e le ufficializzerà il 29 settembre dopo che i presentatori delle stesse le avranno integrate qualora alcuni dei componenti non fossero stati giudicati candidabili.

c. Entro il 3 ottobre sarà inviata a tutti i soci la lettera di convocazione.
Emergenza coronavirus
A seguito del DCPM del 9 marzo che ha esteso a tutta Italia i provvedimenti presi con il decreto del 4 marzo per la Regione Lombardia e ad altre alle 14 provincie del Nord Italia, la Polisportiva ha sospeso, fino a nuove disposizioni, tutte le sue attività in accordo a quanto indicato al punto s) dell'art.1 che recita: “sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi”.
La Poli si è svuotata, anche del bar e del ristorante. E' presente il presidio di un operaio, dalle 8 alle 18, e un numero di emergenza (327.7787807) che viene anche indicato dalla segreteria telefonica del numero 06.5053755.


In Polisportiva si vota il 24 maggio
Il Consiglio Direttivo, nella sua riunione tenutasi riunione del 9 marzo ha fissato per la giornata di domenica 24 maggio la data in cui tenere l’Assemblea Speciale per l’elezione delle nuove cariche sociali. Si tratta tuttavia di una data indicativa che potrà essere rinviata dipendendo da eventuali provvedimenti che le autorità governative potranno prendere a seguito dell’emergenza coronavirus.
Nella medesima riunione, su indicazioni del Collegio dei probiviri, l’intero Consiglio Direttivo ha formalizzato le sue dimissioni. Nella nota i probiviri così si esprimono: “L’intenzione meritevole e condivisibile di anticipare il rinnovo delle cariche sociali alla naturale scadenza indicata dallo Statuto, nella logica ratio di poter dare la possibilità al Consiglio entrante di iniziare ad operare nei tempi coerenti rispetto all’avvio delle attività sportive delle diverse Sezioni, non esime il Consiglio uscente dal compiere l’atto formale delle proprie dimissioni”.
Pertanto, nel caso fosse possibile tenere l’Assemblea il 24 maggio, a norma di Statuto potranno essere inclusi come candidati ed esprimere il loro voto tutti coloro che sono risultati soci il 25 febbraio.
Ne conseguono i seguenti passi:
1.Entro il 14 aprile dovranno essere consegnate le proposte di candidatura, sia delle liste composte da dieci soci, sette effettivi e tre cooptabili, sia singole per il Collegio dei probiviri.
2.Entro il 24 aprile l’attuale Collegio dei probiviri controllerà la validità delle candidature. Entro il 28 aprile il Collegio depositerà il suo giudizio in segreteria.
3.Entro il 4 maggio i presentatori delle liste potranno integrare le liste stesse qualora alcuni dei componenti siano stati riconosciuti versare in condizione di incompatibilità.
4.Dal giorno 5 maggio fino al giorno delle votazioni i candidati alla nomina di consiglieri, a titolo personale o a nome della lista della quale fanno parte, hanno facoltà, conformemente a quanto indicato al nono capoverso dell’art. 15 dello Statuto, di presentare proposte in merito alla futura conduzione della Associazione. Appositi spazi, luoghi e orari per la pubblicizzazione e presentazione dei programmi saranno coordinati dal vigente Collegio dei probiviri.
5.Entro il 9 maggio dovrà essere inviata ai soci tutti della lettera di convocazione dell’Assemblea speciale.
Qualora dovesse essere evidente, con successivi decreti governativi, che l’emergenza coronavirus dovesse impedire il regolare svolgimento delle votazioni l’attuale Consiglio si riserva di modificare le date dianzi stabilite dandone tempestiva informazione ai soci.


Vinta la Coppa Gabbiani!
Domenica 1 marzo. I tennisti della Polisportiva Palocco hanno vinto la Coppa Gabbiani 2020 per la categoria 3.
Nella foto, da sinistra, Pier Francesco Fabiano, Daniele Toro, Francesco Capone, Andrea Romani e Giorgio Bartolucci.
Secondo posto per le nostre tenniste del tabellone principale, categoria 4.4, della Coppa invernale.
Nella foto, da sinistra, Elisabetta De Fazi, Teresa Pitolli, Valentina Todini, Matilde Bonin e Marina Di Lorenzo.
Quote sociali 2020



Sport Open Days 2019
Fortemente voluta dal Comune di Roma, dopo il successo della Notte bianca dello Sport lo scorso giugno, si sono svolte il 14, 21 e 28 settembre, presso gli impianti sportivi in concessione che vi hanno aderito, “per far conoscere e valorizzare il patrimonio impiantistico capitolino”. La Polisportiva Palocco ha aderito all’iniziativa e sabato 21 ha organizzato una serie di dimostrazioni di alcune delle attività che svolge che si sono svolte sulla pista di pattinaggio e aree limitrofe. A partire dalle ore 16 si sono succedute esibizioni di pattinaggio, ginnastica, balli di gruppo. Di particolare rilevanza la presenza dei nostri due campioni di pattinaggio, Chiara Contino e Francesco Barletta, freschi reduci dai successi nazionali ed europei (vedi Gazzetta di settembre) che hanno piroettato in pista prima di ricevere una targa ricordo che la Polisportiva ha voluto loro dedicare.

A lato pista, sotto il gazebo che sarà dedicato a questa disciplina, nuova per la Polisportiva, si è svolta una dimostrazione di scherma alla presenza del dirigente federale.

Una speciale sessione dedicata alla difesa personale, organizzata dal nostro istruttore di arti marziali Marco Volpi, si è svolta in Sede sociale con la partecipazione dell’avvocato Pierluigi Guerriero, alla presenza di Alessandro Nasetti, presidente della commissione sport del X Municipio che ha introdotto la presentazione dell’importante argomento. Volpi, che da anni organizza in Polisportiva corsi di difesa personale, ha illustrato gli aspetti propriamente tecnici della difesa personale, che prendono spunto da tecniche di judo e di ju jitsu. L’avvocato Pierluigi Guerriero ha invece illustrato i delicati aspetti legislativi e l’importante concetto che la difesa deve essere proporzionata al tipo di offesa. Numerosi gli interventi del pubblico presente che hanno arricchito la presentazione dei relatori.
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
La seconda edizione della PaloccoRun, una festa di tutto il quartiere
E’ stato un gran bel successo che ha gratificato gli sforzi di chi si è dato da fare, in Polisportiva, perché si replicasse quello dello scorso anno. Ci riferiamo alla seconda edizione della PaloccoRun che si è svolta nella mattinata del 15 settembre scorso e che ha richiamato quasi duecento partecipanti nel piazzale interno della Polisportiva, pronti al via.
Partenza alle dieci in perfetto orario. La lunga processione si è snodata per i viali di Casalpalocco, prima percorrendo tutto il viale Alessandro Magno, quindi per viale Gorgia da Leontini, sfilacciandosi sempre più, con i primi che correvano veramente mentre gli ultimi effettuavano, in oltre un’ora, una salutare e benefica camminata a ritmi più o meno veloci. Lo splendido sole di questa prima metà di settembre rendeva tutto più gradevole mentre la sicurezza veniva garantita da due pattuglie della polizia municipale affiancate da una dei carabinieri e dalla presenza, agli incroci, dei numerosi volontari, tra cui alcuni boy scout Agesci Roma 59, con pettorina arancione, uno dei colori della Polisportiva. All’arrivo, poi, stazionavano i cavalli, e i cavalieri, del Corpo Volontari soccorso a cavallo.

Tutte le foto della manifestazione si possono trovare a questo link:



keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
CLASSIFICHE PALOCCO RUN 2019
Dimensione: 191,97 KB
Palocco Run 2019
Anche quest'anno la Polisportiva Palocco organizza la "Palocco Run - dalla Poli alla Poli", una manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti sulla distanza di circa 6,2km a passo libero che si terrà Domenica 15 Settembre 2019 con partenza alle ore 10.00.

Per informazioni, regolamento completo, modulo di iscrizione e percorso




Ricominciano i corsi
Dai primi di settembre, come ogni anno, la Polisportiva si rianima. Chiusa la piscina estiva, che tanto successo ha avuto quest’anno, inizia l’attività presso tutte le Sezioni sportive con una novità: a Basket, Calcio, Pallavolo, Pattinaggio, Tennis e alle varie discipline della Palestra si aggiunge la Scherma.
Alcuni corsi sono già iniziati, ma per la maggior parte le ultime due settimane del mese sono tradizionalmente dedicate alle prove gratuite e alle iscrizione ai vari corsi che inizieranno, a pagamento, con il mese di ottobre.
Nelle pagine finali della Gazzetta, dalla 40 in poi, sono riportati nel dettaglio i vari corsi con i loro istruttori e gli orari. Informazioni che, per la gran parte, ritrovate sulle varie bacheche mentre nelle segreterie della Poli potrete rivolgervi per maggiori dettagli. Le ricordiamo:
- Segreteria generale 06.5053755.
- Segreteria Basket 06.50611057 – 333.2328055
- Segreteria Calcio 06.50914181
- Segreteria Pallavolo 06.50611057 – 338.4767869
- Segreteria Tennis 06.5090539
Non occorre ricordare la cura che poniamo nell’organizzazione dei corsi, affidati ad istruttori esperti e collaudati dal successo e dal gradimento che è stato dimostrato negli anni scorsi.
E’ l’assicurazione che garantiamo ai genitori: qui in Polisportiva i vostri ragazzi sono sicuramente in buone mani.
Vi aspettiamo!

La scherma in Polisportiva
Come anticipato nei mesi scorsi in varie occasioni, la Polisportiva Palocco ha deciso di ampliare le sue molteplici attività sportive aggiungendovi, a partire dalla prossima stagione 2019/2020, la scherma e, in particolare, corsi di spada.
Come già fatto in occasione della Notte bianca dello sport del giugno scorso, in occasione degli “Sport Open Day”, anche questi organizzati dal Comune di Roma e ai quali la Polisportiva ha aderito, nel pomeriggio di sabato 21 settembre ci sarà una dimostrazione alla presenza di un rappresentante della Federazione Italiana Scherma e di uno degli atleti della Nazionale italiana. Successivamente martedì 24 e giovedì 26 settembre si svolgeranno lezioni gratuite di prova.
I corsi sono tenuti dal maestro Giorgio Monai e da un suo collaboratore. Le lezioni si svolgeranno due volte a settimana, martedì e giovedì, dalle 17 alle 18.30 per i piccoli (meno di 10 anni, preagonistica); 18.30-20 per i più grandi, agonistica, suddivisi in due categorie: da 10 a 12 anni e maggiori di 12 anni. Le lezioni si terranno nel gazebo accanto allo spogliatoio del basket.
La preagonistica non necessita di attrezzature, mentre gli atleti dell’agonistica devono avere un kit composto da divisa, spada, maschera, guanto e passante. Tutto il materiale deve avere i marchi CE/FIE (Fédération Internationale d'Escrime). Per questo è raccomandata, prima dell’acquisto, la verifica con il maestro Monai, in particolare per materiale usato.
Per informazioni tecniche rivolgersi ad Antonio Maisano (335.6993066) o al maestro Giorgio Monai (331.3732124). Per le iscrizioni rivolgersi in segreteria (06.5053755).


In Polisportiva si balla
Da inizio ottobre in palestra, il martedì e giovedì, si terranno corsi di ballo.
La signora Veronica M., insegnante qualificata a livello nazionale, terrà un corso di Balli di gruppo il martedì e uno di Salsa bachata il giovedì.
Per informazioni contattare la Polisportiva (06.5053755) o la stessa insegnante Veronica (334.3881362).

PISCINA
La piscina rimarrà aperta fino a domenica 8 settembre.
Assemblea generale ordinaria del 6 luglio 2019
Si è svolta sabato 6 giugno l’Assemblea dei soci della Polisportiva chiamati, in particolare, ad approvare il bilancio preventivo per l’esercizio 2019/2020 preparato dall’attuale Consiglio direttivo.
In un accaldato pomeriggio erano presenti nella Club House 27 soci portatori di 13 deleghe.
Dopo aver invitato, come d’abitudine, un socio presente a fungere da segretario (rispondeva all’invito Rita Salvatore), il presidente Morelli invitava il responsabile dell’amministrazione Salvatore Indelicato a dare lettura integrale della relazione al preventivo, che pubblichiamo qui appresso. Rispetto all’attuale esercizio 2018/2019 la cui più aggiornata proiezione prevede un risultato di sostanziale pareggio, il preventivo per la successiva fissa in 25,5 mila euro l’obiettivo di margine che ci si è impegnati a raggiungere.
Nella discussione che è seguita, più che sui dati del preventivo l’Assemblea si è focalizzata sulla possibilità di più importanti progetti sulle strutture. La posizione del Consiglio è ben spiegata in relazione. Senza un prolungamento della concessione che consenta di ammortizzare eventuali investimenti per realizzarli (si è parlato di campi di paddle, di nuova palestra) non è al momento ipotizzabile altro se non il mantenimento delle attuali strutture (in particolare la copertura della palazzina uffici/palestra). Al termine della discussione l’Assemblea, con un solo voto contrario, approvava il bilancio preventivo.
Sul secondo punto all’ordine del giorno il presidente Morelli indicava come obiettivo da perseguire il rendere il più possibile remunerativo l’utilizzo di tutte le strutture presenti. Al riguardo c’è la possibilità di introdurre il Polisportiva una nuova disciplina, la scherma, utilizzando uno dei gazebo esterni opportunamente adattato allo scopo oltre ad uno sporadico utilizzo, per manifestazioni o tornei, il campo coperto di tennis accanto alla tribuna. I soci hanno approvato il progetto con l’impegno, da parte del Consiglio, che questo non metta a repentaglio le attività previste nell’impianto coperto di tennis.
Quanto ad altri progetti, ancora non precisati, e che potrebbero vedere utilizzi delle strutture alternativi a quanto viene attualmente fatto, l’Assemblea invitava il Consiglio a discuterli in Assemblee speciali solamente una volta definiti nei dettagli.

Notte bianca dello sport
Si è svolta, come programmato, sabato 8 giugno la “Notte bianca dello Sport di Roma Capitale”, promossa dal Comune di Roma. Tutti i concessionari degli impianti sportivi cittadini sono stati invitati ad aprire gratuitamente le porte ai cittadini per far loro conoscere le attività che vi si svolgono.
Anche la Polisportiva Palocco ha aderito all’iniziativa pubblicizzando per tempo il nutrito programma che ha visto coinvolte tutte le Sezioni sportive che dalle cinque del pomeriggio, sino a quasi mezzanotte, si sono alternati sugli impianti coinvolgendo il numeroso pubblico presente. Menzione particolare alla esibizione di maestri di scherma, una disciplina che dovrebbe presto aggiungersi a quelle che da sempre si svolgono in Poli.
Molti i riscontri avuti con servizi sul TG3 e su Canale 10. Molte le foto e i filmati girati sui social e sui blog dell’Assessore allo Sport Frongia e il presidente della Commissione X, Personale, Statuto e Sport Angelo Diario. Quest’ultimo, nel suo blog, ha scritto:
“Ricevo dalla Polisportiva Palocco Tennis e con grande piacere pubblico il servizio dedicato alla Notte Bianca dello Sport svoltasi all’interno dell'impianto comunale.
Ci tengo a sottolineare che le immagini che vedete offrono una rappresentazione di ciò che avviene ordinariamente sui campi e negli spazi gestiti dall'associazione.
E non solo. I concessionari si occupano anche della cura del verde all'esterno dell'impianto. Questo è un classico esempio di modello virtuosi che l'Amministrazione punta a diffondere.
Ancora una volta possiamo dire che i servizi sportivi sono la punta di diamante di Roma Capitale (forse è per questo che se ne parla poco?)”.

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
Notte bianca dello sport 2019
Il Comune di Roma ha indetto, per il prossimo 8 giugno, la “Notte bianca dello Sport di Roma Capitale” invitando ad aderire all’iniziativa tutti i concessionari degli impianti sportivi comunali allo scopo di far conoscere meglio alla cittadinanza tutte le attività svolte presso i loro impianti. Come si legge nel sito del Comune, i concessionari “potranno promuovere le proprie attività anche mediante forme di intrattenimento del pubblico a carattere culturale e gastronomico, nei limiti e nelle forme disciplinate dai regolamenti in materia”. La festa è intesa “per il rilancio dell'attività sportiva della città quale veicolo di integrazione sociale e culturale, e di promozione degli impianti sportivi capitolini”.
Anche la Polisportiva Palocco ha inteso aderire all’iniziativa e, dalle cinque del pomeriggio dell’8 giugno fino a mezzanotte, organizza una serie di attività sportive o di intrattenimento, cui sono invitati tutti i residenti.
E’ prevista la effettuazione dei seguenti eventi, tutti con partecipazione gratuita:
. torneo giallo di tennis con possibilità di iscrizione di coppie figlio-genitore o marito e moglie (dalle 17 alle 20);
. partitone unico di basket tra due squadre che metteranno in campo di volta in volta quintetti formati da giocatori di diverse categorie (dalle 18 alle 22);
. tornei open (sul piano vasca della piscina) di burraco (dalle 17 alle 20,30) e bridge (dalle 21 alle 24) e con lezioni “zero” per principianti;
. gara “lo staffettone della Poli” sul campo di calcio (dalle 18.30 in poi);
. gare di calcetto (dalle 17 alle 21);
. esibizione di scherma con prove successive per gli interessati (dalle 18 alle 21);
. dimostrazione di volo indoor e di auto e moto modellismo (nell’impianto coperto di tennis);
. partecipazione a lezioni dimostrative: in palestra di judo e difesa personale (18-19), pilates (19-20), aerobica (20-21), ginnastica artistica (dalle 18 alle 19 nel campo piccolo di basket/pallavolo), jazzercise (dalle 19 alle 20 sulla pista di pattinaggio).

Piscina 2019
L’estate sta arrivando e in Polisportiva fervono i lavori per accoglierla come si conviene offrendo ai soci e a tutti gli ospiti che la frequenteranno di trovare ambiente e attrezzature come si conviene ad un ambiente familiare come la Poli è.
Sabato otto giugno inauguriamo la piscina da cui aspettiamo grandi soddisfazioni a conferma del successo che le è arriso lo scorso anno. Per la serata di domenica 9 stiamo organizzando la festa d’inaugurazione, con apericena e intrattenimento.
Confermate le modalità di fruizione. Gratis l’ingresso per chi è socio della Polisportiva. Avrà a disposizione ombrellone e sdraio e pagherà unicamente lettino e ulteriori sdraio. Per chi non è socio i prezzi dell’ingresso sono ovviamente in linea con le tariffe comunali (7 euro per l’intera giornata, 8 per il week end) cui aggiungere il costo di sdraio e ombrellone (obbligatori).
Per i non soci sono anche disponibili varie forme di abbonamento: stagionale, mensile o le tessere per dieci ingressi (80 euro comprensivi di sdraio e ombrellone), che tanto successo hanno avuto lo scorsa stagione.
Come sempre ci saranno corsi di acqua gym e di nuoto per bambini, tenuti da Laura Lamari, mentre una corsia della piscina grande è dedicata a chi vuol nuotare.

Poli Summer Camp
Dal 10 giugno parte il nostro centro estivo, il “Poli Summer Camp”, anche quest’anno affidato alla professionalità della Ercoli Tennis Team (vedi locandina in copertina).
Il programma giornaliero prevede: ritrovo dalle 8 alle 9, attività sportive nella prima metà della mattinata, quindi, alle 11.30, la piscina. Il pranzo è alle ore 13, presso il ristorante “Da Piè”. Nel pomeriggio attività ricreative, relax e ancora un po’ di sport dalle 15 alle 16 quando, in turni come fatto al mattino, ci sarà un secondo bagno in piscina. I genitori arrivano a partire dalle 17 per riprendersi i figli dopo un giorno all’aria aperta in piena sicurezza.
Ecco i prezzi del Poli Summer Camp:
Una settimana: 120€; due 215€; tre 310€; quattro: 400€.
Dopo le 4 settimane: 100€ a settimana.
Sconto soci e fratelli/sorelle
Una settimana: 110€; due 200€; tre 285€; quattro: 370€.
Dopo le 4 settimane: 90€ a settimana.
Giornaliero: 30€
Carnet da 10 giornate: 270€
Aggiungere un’una tantum di 10€ per assicurazione RC e infortuni.

Tennis: prenotazioni on line
E’ terminato, nel marzo scorso, il periodo di prova del software Wansport per la gestione delle attività della Sezione Tennis. Questo sistema, tra le sue numerose funzionalità, consente la prenotazione on line dei campi da tennis, non soltanto da parte della segreteria, ma anche, personalmente, da ciascuno dei giocatori. Questi, sia soci che non soci, hanno la possibilità di accedervi dal proprio computer come pure da tablet o smartphone dopo aver scaricato la apposita applicazione e dopo essersi registrati al sistema.
In occasione dell’avvio ufficiale di Wansport, avvenuto sabato 6 aprile, è stato aggiornato, ed è entrato in vigore, il nuovo regolamento della Sezione. Per quanto riguarda il sistema di prenotazione dei campi è stato stabilito che le stesse possono essere effettuate a partire dal sabato mattina per la settimana successiva, dal lunedì alla domenica. Alle ore nove il sistema Wansport può essere utilizzato solamente dalla segreteria del tennis per soddisfare le richieste di chi è solito recarsi personalmente in Polisportiva e rivolgersi direttamente in segreteria. A partire dalle 9.30, invece, il sistema sarà disponibile per tutti.
Ciascun giocatore ha la disponibilità di prenotare tre giocate nella settimana. Solo dopo aver giocato una di queste potrà, eventualmente, prenotarne un’altra.
La prenotazione può essere fatta unicamente se il giocatore, tesserato FIT e in possesso di certificato medico valido, è registrato a sistema ed ha un credito, avendo pagato in anticipo.

[]

Eventi
keyboard_arrow_left
Marzo 2023
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Marzo 2023
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Gazzetta
[]
Dove Siamo
[]
Contatore Visite





Seguici anche su Facebook
Ultimo aggiornamento
10:29 12/03/2023

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie